Collana  OTTAVO  -  n. 4

Storie dell'armadillo

di Fabio Pusterla

poemetto inedito, con una Nota dell'autore

stampato tipograficamente a mano con caratteri Garamond su carta Hahnemühle

150 esemplari numerati

formato 20x14,5 cm

ottobre 2006

 

Pagina del sito svizzero Culturactif dove puoi leggere la versione francese tradotta da Mathilde Vischer

 

Pagina del sito Poetry International Web dove puoi leggere la versione inglese tradotta da Gabriele Poole

copertina tipografica a due colori
copertina tipografica a due colori

 

 

 

 

Se il carro armato potesse pensare,

forse sarebbe stupito. Invece è vuoto,

arrugginito e impolverato. Ma l’armadillo è cocciuto.

Lei è grande e grosso, gli dice. Ma non parla, non saluta.

Dovrò morire di sete davanti a un maleducato?

Per fortuna dalla mestizia del cannone

sbuca adagio un topino.

Non badarci, gli fa. Questo è un disadattato.

Vieni dentro, ti offro qualcosa.

E l’armadillo ringrazia.

 

colophon numerato
colophon numerato

Azuma a Como

Dal 5 maggio al 23 ottobre 2022, presso la Pinacoteca Civica di Como, ha luogo la mostra dedicata a Kenjiro Azuma Continuità. Lo scorrere della vita. In esposizione una delle prove per l'opera inserita nel quaderno La forma del vuoto